 |
Il craps, principi e regole
Cos’è il craps e come si gioca ?
Il paese nel quale il craps è maggiormente conosciuto sono gli Stati Uniti, nondimeno, lo troviamo offerto da tutti i casinò di fama mondiale. Giocare a craps significa trovarsi in un ambiente eletrizzante e pieno di tensione positiva, e sono queste le componenti che ne hanno fatto un gioco di indiscutibile popolarità.
Comprensione e regolamento del craps
Il craps che, lo ricordiamo, è un gioco di dadi, si svolge tramite diversi lanci di dadi ad opera dei differenti giocatori, ed il conseguente calcolo dei risultati dei lanci. E’ un gioco di probabilità che si svolge in più fasi. All’inizio della partita è permesso fare varie scommesse, ma ciò non sarà più possibile durante il corso del gioco. Potremmo dire che la partita si apre col lancio di una coppia di dadi, denominato - come out roll – e si compie secondo le regole che spiegheremo nelle pagine seguenti. Va notato che questo gioco comporta numerose regole e varianti, come ogni gioco d’azzardo. Cercheremo comunque di essere il più semplici e chiari possibile in modo di facilitarvi la comprensione di questo gioco che rimane, per i neofiti, qualcosa che intimidisce ed esalta nello stesso tempo.
Esiste una regola che dice che l’astuzia non consiste nell’imparare quali sono le differenti poste, bensì quelle che ci possono interessare.
Al tavolo di craps troviamo 4 persone : il boxman, 2 croupiers e lo stickman (vengono porti a chi fa il lancio 6 dadi, e lui ne prenderà 2, uno verde ed uno rosso).
Alcune piccole cose da sapere prima di iniziare a giocare a craps
Il primo lancio di dadi, o « lancio d’apertura »
Una volta lanciati i dadi, potrete:
- guadagnare : sarete pagati in funzione della vostra puntata e del livello di rischio insieme.
- perdere : il croupier si prende la vostra puntata.
- aver fallito il lancio : si ri-gioca e nulla è cambiato sul tavolo.
- aver sospeso il risultato : un nuovo lancio di dadi. Si potranno cambiare alcune puntate ma non tutte.
Un giocatore potrà scommettere su altri giocatori... senza dover necessariamente lanciare i dadi. Prima di lanciare i dadi, si deve mettere la posta sull'area desiderata. Il lancio dei dadi potrà essere interpretato in due diverse maniere: sia in base al calcolo dei punti (es. 5 + 4 = 9), sia in base a figure particolari (es : 1 e 2 o anche 6 e 6 etc...) che vengono chiamate « craps ».
Potremmo anche avere le « hard ways », cioè coppie diverse dal craps : (es. 5 e 5 oppure 3 e 3 etc...)
Oppue il 7 per vie diverse: (ex 6 e 1 o 1 e 6 etc...) che si gioca mediante un solo lancio di dadi.
L’ 11 : che viene giocato in base ad un solo lancio di dadi.
Due fasi per comprendere il gioco :
Fase 1
Chi lancia, che potrà anche essere un giocatore, scommetterà sulla « Pass Line ». Saranno allora aperte due possibilità ai giocatori :
- Chi gioca con lui dovrà scommettere sulla « Pass Line »
- Chi gioca contro di lui dovrà scommettere sulla « Don't Pass Line »
La « Pass Line » o « Front Line » è il più delle volte la scommessa favorita dai giocatori. Si fissa la scommessa precedentemente al primo lancio di dadi, potrà venire aumentata ma non sarà più possibile ritirarla.
Chi lancia i dadi per primo compie il « come out roll » - E con questo apre le tre seguenti possibilità :
- Il obtient en additionnant les deux dés, un 2, 3 ou 12 : On appelle cela Faire un « Craps ». Dans ce cas, le joueur/lanceur perd et ceux qui ont joué comme lui (c'est-à-dire qui ont misé sur la « pass line » ont aussi perdu. Les mises de tous ces joueurs sont ramassées par le croupier. Ceux qui ont misé sur le « Don't pass » et qui obtiennent un 2 ou un 3 gagnent. Les mises sont payées à égalité et les joueurs récupèrent leur mise. S'ils obtiennent un 12, leur coup est nul. Ce premier coup est donc fini. Le premier joueur/lanceur va à nouveau lancer les dés. Il misera alors sur « Pass Line ou Don't Pass ».
- Ottiene coi due dadi insieme un 2, 3 o un 12 : si chiama fare un « Craps ». In tal caso il giocatore che ha lanciato perde e quelli che hanno giocato con lui (vale a dire quelli che hanno puntato sulla « pass line ») hanno perduto anch'essi. Le puntate di tutti questi giocatori vengono prese dal croupier. Coloro che hanno puntato sul « Don't pass » e che hanno ottenuto un 2 o un 3 guadagnano. Le puntate vengono pagate in modo uguale e i giocatori recuperano le loro puntate. Se esce un 12, il risultato è nullo. Si conclude la prima parte e il giocatore pratica un nuovo lancio. Scommetterà allora su « Pass Line o Don't Pass ».
- Qualora il risultato sia un 7 o un 11il giocatore vince, così come quelli che hanno giocato con lui. Chi ha puntato sulla « Pass Line », verrà ripagato con la propria puntata, (es : mettendo 4 fiches se ne recuperano 4 ). Coloro che hanno scommesso su « Don't Pass » non vincono nulla e perdono le loro puntate che vengono rilevate dal croupier. Si termina anche questa parte e lo stesso giocatore lancia scommettendo nuovamente sulla « Pass Line o Don't Pass ».
Fase 2
Questa fase potrà avere inizio solamente in caso che il giocatore ottenga un totale di 4, 5, 6, 8, 9 o 10 dopo la prima fase del gioco, come spiegato in precedenza. Si parla di « Fare il point ». Ricordiamo ancora che le scommesse già effettuate non possono essere tolte, si potranno però aumentare le scommesse qualora il giocatore abbia scommesso sulla « Pass Line », potrà anche diminuire o ritirare la propria scommessa se questa è stata fatta sul « Don't Pass ».
In questo caso, il giocatore potrà nuovamente lanciare i dadi. Gli si offrono 3 possibilità :
- Se fa il point, allora vince. Quelli che hanno giocato come lui e sulla « Pass Line » vincono anche loro: sono pagati in misura uguale e recuperano le loro scommesse. Chi ha invece giocato sulla « Don't Pass » perderà. Le scommesse vengono incamerate dal croupier. Anche questa parte ha termine e il giocatore lancerà i dadi per il giro seguente.
- Se fa un 7, allora perde i giocatori che hanno scommesso sulla « Pass Line » hanno perduto anche loro e le puntate vengono prese dal croupier. I giocatori che hanno scommesso sulla « Don't Pass » invece vincono.Vengono pagati alla pari e recuperano le loro scommesse. La sessione è finita e il giocatore che si trova alla sinistra di quello che ha lanciato deve a propria volta lanciare i dadi. Lo stickman prende la coppia di dadi e li mischia con gli altri. Il nuovo concorrente sceglierà i due dadi, uno rosso ed uno verde.
- Il giocatore nuovo dovrà rilanciare i dadi e fare un point per vincere. Se fa un 7, allora perde.
Ecco un esempio per capire meglio
Un giocatore scommette 20 euro sulla « Pass Line ». Esce un 11 al primo lancio. Ecco che guadagna 20 euro (recupera la somma della scommessa). Il gioco comincia con un nuovo lancio. Non sposta i precedenti 20 euro dalla « Pass Line » e voi ottenete un 9. Lui « fa il point », lancia ancora e totalizza la cifra 6. Lancio considerato nullo. Nuovo lancio di dadi. Se viene un 9 lui vincerà i 20 euro.
|
|


|
 |